HOME  /  SERVICES  /  FAQ

Sendo FAQ

#1: Quali sono i benefici della tecnologia ad inverter?

I condizionatori con tecnologia ad inverter incorporata, comparata ai convenzionali climatizzatori on/off hanno:

Un consumo di energia decisamente minore

  • Un’efficienza più elevata
  • Un livello di rumorosità minore
  • Una minore probabilità di malfunzionamenti
  • Un ciclo di vita più lungo

Il costo dell’investimento iniziale maggiore per l’acquisto di un climatizzatore con tecnologia Inverter viene ammortizzato in circa 2 anni, grazie a un risparmio energetico di circa il 40% rispetto a un corrispondente climatizzatore a velocità fissa.

#2:Quali sono i criteri per scegliere il condizionatore più adatto?

A seconda della stagione, il comfort termico del corpo umano si divide in:

  • Estate: 25-28°C per il raffreddamento
  • Inverno: 20-23°C per il riscaldamento

Se, in base alla stagione, impostiamo il condizionatore d’aria a una temperatura compresa tra quelle sopra indicate, otteniamo un comfort termico ottimale e allo stesso tempo un minor consumo energetico. È inoltre importante che la differenza tra la temperatura esterna e quella interna si mantenga tra i 10-15°C.

#3: Quali sono le classi energetiche esistenti?

L’Unione Europea ha imposto che tutti gli apparecchi elettrici siano contrassegnati con la classe energetica di appartenenza. Per “classe energetica” si intende l’indicatore che segnala se l’apparecchio sia o meno efficiente, dal punto di vista energetico.

La classe energetica dei climatizzatori è definita dai coefficienti SEER (per il funzionamento in raffreddamento) e SCOP (per il funzionamento in riscaldamento).

Il consumo energetico è indicato sull’etichetta energetica fornita con il condizionatore e nei cataloghi dei prodotti. Le categorie di classe energetica sono riportate di seguito:

Sendo Energy Efficiency

#4:Qual è l’impostazione di temperatura ideale per consumare meno energia?

 

A seconda della stagione, il comfort termico del corpo umano si divide in:

  • Estate: 25-28°C per il raffreddamento
  • Inverno: 20-23°C per il riscaldamento

Se, in base alla stagione, impostiamo il condizionatore d’aria a una temperatura compresa tra quelle sopra indicate, otteniamo un comfort termico ottimale e allo stesso tempo un minor consumo energetico. È inoltre importante che la differenza tra la temperatura esterna e quella interna si mantenga tra i 10-15°C.

#5: Quali caratteristiche della zona dell’aria condizionata determina la richiesta di energia elettrica del condizionatore?

 

  • Orientamento della stanza
  • Isolamento residenziale
  • Isolamento di porte e finestre
  • Tipo di abitazione (appartamento, casa indipendente, ecc.)
  • Altitudine dell’area
  • Area geografica di residenza
syxnes_erwtiseis
Συχνές Ερωτήσεις
ypostiriksi
After Sales Support
synergatis
Συνεργάτες

Join the SENDO family

Development of the network of selected partners throughout Greece and Europe.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online. Accettando acconsenti all'uso dei cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni sulla privacy

Quando visiti un sito Web, le informazioni possono essere immesse o scaricate dal tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Configura qui i servizi di cookie.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Technical Cookies
Per poter utilizzare questo sito web utilizziamo i seguenti cookie tecnicamente necessari.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Cloudflare
Per ragioni di performance utilizziamo Cloudflare come rete CDN. In questo modo viene salvato un cookie "__cfduid" per applicare le impostazioni di sicurezza su base individuale. Questo cookie è strettamente necessario per le funzioni di sicurezza di Cloudflare e non può essere disattivato.
  • __cfduid

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings